Bibliografia consigliata
“Si hortum cum bibliotheca habueris, nihil tibi deerit”
(“Se avrai un giardino e una biblioteca, non ti mancherà nulla”)
SFOGLIARE, LEGGERE, ANNUSARE
- Mariangela Bonavero, Frutti dell'amicizia, Officina Naturalis. € 12,00
- Primo Fornaciari, Malerbario, Officina naturalis. € 12,00
- Daniele Mongera, Niente di naturale, Officina Naturalis. € 12,00
- Antonio Perazzi, il PARADISO è un GIARDINO SELVATICO, UTET. € 24,00
- A. Hyland, K. Wilson, Fiori d'autore, Logos. € 15,00
- Helen Birch, ARTE BOTANICA, Logos. €13,50
- Renato Bruni, MIRABILIA. La botanica nascosta nell'arte, Codice edizioni, € 28,00
- Laura Caratti (a cura di), Il giardino PIGRO, Blu Edizioni. € 22,00
- Nicoletta Campanella, Grandi Giardiniere D'Italia, Nicla edizioni. € 35,00
- Emanuele Coccia, La vita delle piante, il Mulino. € 14,00
- P.L. Gaspa - G. Giorello, Giardini del fantastico, Edizioni ETS. € 28,00
- Zachiah Murray, Consapevolezza in giardino, Lindau. € 14,00
- Matteo Melchiorre, Storia di alberi e della loro terra, Marsilio NODI. €16,00
- Joseph Banks, Florilegium, Einaudi. € 90,00
- Clark A. Lawrence, Mezzo giardiniere, Officina Naturalis. €12,00
- Maurizio Zarpellon, Vento alto, Officina Naturalis. € 12,00
- Filippo Ferrantini, Non siamo che alberi, Effequ. € 14,00
- Paola Fanucci, Women Gardeners. Edizioni ETS. € 18,00
- Ewelyne Bloch-Dano, La favolosa storia delle verdure, Add editore. € 16,00
- Gianumberto Accinelli, I fili invisibili della natura, Lapis edizioni. € 12,50
- Paolo Cognetti, Le otto montagne, Einaudi. € 18,50
- R. Pogue Harrison, Giardini, Fazi Editore. € 20,00
- Nicoletta Campanella, La Vie en Roses. Rose Banksiae, Nicla edizioni. € 28,00
- Nicoletta Campanella, La Vie en Roses. Rose Cinesi, Nicla edizioni. € 28,00
- Agnes ed Egerton Castle, Il nostro giardino sentimentale, Elliot. € 17,50
- Maurizio Maggiani, La zecca e la rosa, Feltrinelli. € 18.00
- Cesare della Pietà, il giardino con le ali, Feltrinelli. € 20,00
- Lars Mytting, Norwegian wood, UTET. € 22,00
- Renato Bruni, Le piante son brutte bestie, Codiceedizioni. €18,00
- Arianna Porcelli Safonov, Fottuta campagna, Fazi editore. € 16,00
- Stefano Mancuso, Plant Revolution, Giunti. € 24,00
- Stefano Mancuso, Verde brillante, Giunti, € 16,00
- Stefano Mancuso, Uomini che amano le piante, Giunti, € 16,00
- Paolo Pejrone, Un giardino semplice, Einaudi, € 16,00
- Pia Pera, Al giardino ancora non l'ho detto, Ponte alle Grazie, € 15,00
- Michael Pollan. Una secoonda natura, Adelphi, € 22,00
- Guido Giubbini, Il giardino degli equivoci, DeriveApprodi, € 14,00
- E. Bloch-Dano, Giardini di carta. Da Rousseau a Modiano, add editore, €16,00
- Laura Caratti (a cura di), Il giardino svelato, BLU edizioni, € 20,00
- Vita Sackville-West, Dimora di campagna inglesi, Elliot, € 16,00
- Umberto Pasti, Animali e no - disegni di Pierre Le-Ta, Bompiani, € 17,00
- G. Pozzetto, Frutti dimenticati Frutti indimenticabili, Il Ponte Vecchio, € 16,90
- Stefano Boeri, A vertical forest - Un bosco verticale, Corraini, € 25,00 [bilingue]
- Michael T. Whittle, I cacciatori di piante, DeriveApprodi, € 18,00 [nuova edizione]
- Gabriella Lizza, Sulle tracce di Vita, Maestri di Giardino, € 10,00
- Gilles Clément, L'Alternativa ambiente, Quodlibet, € 10,00
- Stephen Buchmann, La ragione dei fiori, Ponte alle Grazie, € 22,00
- Monica Sgandurra, Cakegarden, DeriveApprodi, € 15,00
- Elena Accati, Le storie che non ti ho raccontato, L'Artistica Editrice, € 14,00
- Renato Bruni, Erba volant. Imparare l'innovazione dalle piante, Cidice, € 15,00
- Duccio Demetrio, Green Autobiography. La natura è un racconto interiore, Booksalad, € 15,00
- Giancarlo Marconi, Nei giardini di nessuno, Maestri di Giardino, € 10,00
- Elisa Tomat, Nativa dei prati, Maestri di Giardino, € 10,00
- Anna Kauber, Le vie dei campi, Maestri di Giardino, € 10,00
- Giovanni Buffa, Le mie peonie, Maestri di Giardino, € 10,00
- Andrea di Robilant, Sulle tracce di una rosa perduta, Corbaccio, € 14,90
- Ernesto Ferrero, Storia di Quirina, di una talpa e di un orto di montagna, Einaudi, € 10,00
- Gilles Clément, Ho costruito una casa da giardiniere, Quodlibet, € 16,00
- Gilles Clément, Manifesto del Terzo paesaggio, Quodlibet, € 12,00
- Giorgio Boatti, Un paese ben coltivato, Laterza, € 18,00
- Giorgio Boatti, Sulle starde del silenzio, Laterza, € 12,00
- Teodor Ceric, Giardini in tempo di guerra, Ponte alle Grazie, € 12,00
- Caroline Zoob, il giardino di Virginia Woolf, Ippocampo Edizioni, € 29,90
- Hermannn Hesse, In giardino, Guanda (ristampa ) € 12,00
- Claudio Longo, Isole di selvatico in città, Archivio Dedalus, € 12,00
- Charlotte de Latour, Il linguaggio dei fiori, S. Olschki, € 14,00
- Alain Baraton, Il giardiniere di Versailles, SKIRA, € 17,00
- C. Petrin i-S. Mancuso, Biodiversità, Giunti/Slowfood, 10,00
- Tiziano Fratus, Il libro delle foreste scolpite, Laterza, € 16,00
- Veronique Brindeau, Elogio del muschio, Casadeilibri, € 18,00
- Riccardo Ferrari, Chi pianta alberi vive due volte, Ponte alle Grazie, € 10,00
- Andrée Bella, Socrate in giardino. Passeggiate filosofiche tra gli alberi, Ponte alle Grazie, € 14,00
- Gilles Clément, Piccola pedagogia dell'erba, DeriveApprodi, €15,00
- Sylvain Tesson, Nelle foreste siberiane, Sellerio, € 16,00
- Lidia Zitara, La piccola estate, Pendragon, € 15,00
- Michael Jacob, Sulla panchina. Percorsi dello sguardo nei giardini e nell'arte, Einaudi, € 28,00
- Lorenza Zambon, Lezioni di giardinaggio planetario, Ponte alle Grazie, € 10,00
- Ermanno Casasco, Di un giardiniere errante, Maestri di Giardino, € 10,00
- Duccio Demetrio, La religiosità della terra, RaffaelloCortina, € 15,00
- Eva Boasso Ormezzano, Ortensie e idrangee. La storia, le varietà, la coltivazione, L'Artistica Editrice, € 28,00
- Jean Giono, L'uomo che piantava gli alberi, Salani, € 10,00
- Didier Berruyer, Il mal di fiori, Maestri di Giardino, € 9,00
- Antonio Perazzi, Foraverde, Maestri di Giardino, € 10,00
- M.Adriana Giusti Burbatti, Naturalmente giardino. Il verziere di Montalto Dora, € 16,00
- Lucilla Zanazzi, Uomini e piante. Le passioni dei collezionisti del verde, DeriveApprodi, € 22,00
- M. Delfini, E. Ferioli, Vegetale sarai tu!, Intervista con le piante, Orme/Tarka, € 18,50
- Oliva di Collobiano, Superbi, preziosi, inaspettati, magnifici Giardini, Ed. Fiorentina, € 12,00
- Masolino d'Amico, Il giardiniere inglese, Skira, €13,00
- Rita Paoli, Ballando sui tavoli, Maestri di Giardino, € 9,00
- Antonio Bagnoli (a cura di), Gli Ornitorinchi di Ippolito Pizzetti, Pendragon, € 16,00
- Maurice Maeterlinck, L'intelligenza dei fiori, Pendragon, € 15,00
- Vita Sackville-West, Il libro illustrato del giardino, Elliot, € 19,50 [nuovo editore, ma il testo è identico all'edizione Muzzio 1991]
- Guido Giubbini, Storie di giardini, vol. 2., 1800-1950: l'età d'oro del giardino borghese. Dal dopoguerra a oggi, AdARTe, € 60,00
- Sally Coulthard, Gardenalia, Logos, € 24,95
- Renata Pucci di Benesichi, Piccole storie di alberi e di uomini, Sellerio, € 14,00
- Matteo Sturani, Pietre, piume e insetti, Einaudi, € 21,00
- Gilles Clément, Giardini, paesaggio e genio naturale. Quodlibet, € 8,50
- C. Pagani, M. Pallavicini, Nel bosco giardino. Pensieri e consigli del maestro giardiniere, Cairo, € 15.00
- Marcello Di Paola, Giardini globali. Una filosofia dell'ambientalismo urbano, LUISS U.Press, € 18,00
- Ester Cappadonna, Ritorno a Valverde, Maestri di Giardino, € 9,00
- Valerio Gallerati, Il raccoglitore di semi, Maestri di Giardino, € 9,00
- Mirco Bagaloni, Sulle Palme, Maestri di Giardino, € 9,00
- Maria Laura Beretta, Specimens, Maestri di Giardino, € 9,00
- Paolo Tasini, Come un giardiniere, Maestri di Giardino, € 9,00
- Elisa Benvenuti, Mille Salvie, Maestri di Giardino, € 9,00
- Diana Pace, Cosa c'è sotto. Considerazioni sulla terra, Maestri di Giardino, € 9,00
- M. Bonavero, B. Gottero, Frutti dell'Amicizia, Maestri di Giardino, € 9,00
- Guido Giubbini, Storie di giardini, vol. 1. Antichità e Islam, Il giardino europeo dal '500 al '700, AdARTe, € 60,00
- Celia Thaxter, Il giardino sull'isola. Uno scoglio fiorito di fronte all'oceano, Pendragon, €15,00
- Ilaria Beretta, Una storia al mese più una per la teiera. Un anno in campagna tra orto e giardino, Angelo Colla, € 9,90
- Jorn de Précy, E il giardino creò l'uomo. Un manifesto ribelle e sentimentale per filosofi giardinieri, Ponte alle Grazie, € 10,00
- C. Pagani, M. Pallavicini, Il maestro giardiniere, Giunti, € 24.90
- Mimma Pallavicini, 30 segreti del giardiniere. Piccoli e comodi espedienti di chi se ne intende, Vallardi, € 6,90
- Mariella Zoppi, Piante, fiori e profumi della Bibbia, Alinea, € 12,00 (edizione italiano/inglese)
- Elena Accati, Fiori in famiglia. Storia e storie di Eva Mameli Calvino, Editoriale Scienza, € 12,00
- Elena Macellari, Eva Mameli Calvino, Ali&No, € 12,00
- Geri Larkin, Il giardino che è la nostra vita. Coltivare e nutrire noi stessi, Tea edizioni, € 13,00
- G. Bulgarelli, S. Flamigni, Piante tossiche e velenose, Hoepli, € 19,90
- Novella Carpenter, Farm City, Arcigola/Slow Food, €14,50
- F. Roiatti, La rivoluzione della lattuga. Si può riscrivere l'economia del cibo?, Egea, € 20,00
- Alves Pessoa, La highline di New York. Un parco nel cielo, Mimesis, € 24,00
- Devis Bonanni, Pecoranera, Marsilio, € 15,50
- Joe Swift, Il giardino urbano, Logos, €14,95
- P. Roncarati, R. Marcucci, Filippo de Pisis botanico flaneur, Olschki, € 28,00
- Maria Cornelia Giordani, Il canto degli alberi, Eifis, € 24,00
- David Suzuki, L'eredità. Proposta per un futuro sostenibile, Orme editori, € 12,00
- Vandana Shiva, Fare pace con la terra, Feltrinelli, € 18,00
- Gilles Clément, Breve storia del giardino, Quodlibet, € 14,50
- Gilles Clément, Il giardiniere planetario, 22 Publishing, € 14,00
- S. Cincotti, A. Ghisolfi, All'ombra della dea del sicomoro, I giardini nell'Antico Egitto, Ananke, € 17,50
- Massimo Acanfora, Coltiviamo la città, Ponte alle Grazie, € 9,00
- Reginald Arkell, Memorie di un vecchio giardiniere, Elliot, € 16,00
- Stefano Mazzotti, Esploratori perduti, Codice edizioni, € 16,00
- Oliva di Collobiano, Un giardino ancòra, Libreria Editrice Fiorentina, € 10,00
- C. Pagani, M. Pallavicini, Le stagioni del maestro giardiniere, Vallardi, € 14,90
- Andrea Wulf, La confraternita dei giardinieri, Ponte alle Grazie, € 22,50
- Lavinia Taverna, Un giardino mediterraneo, Pendragon, € 20,00
- Maury Dattilo, Folli giardinieri. Storie d'amore e di verde, Pendragon, €18,00
- Maurice Maeterlinck, L'intelligenza dei fiori, Pendragon, € 15,00
- Richard Mabey, Elogio delle erbacce, Ponte alle Grazie, € 19,50
- Serena Dandini, Dai diamanti non nasce niente, Rizzoli, € 19,00
- Claudia Gualdana, Eva e la rosa. Storie di donne e regine di fiori, Vallecchi, € 12,00
- Anton Pavlovic Cechov, Tre racconti, (traduzione di Pia Pera), Voland, €8,00
- F. Marzotto Caotorta, All'ombra delle farfalle. Il giardino e le sue storie, Mondadori, € 17,50
- Gilles Clément, Nuvole, DeriveApprodi, € 14,00
- Gilles Clément, Il giardino in movimento. Da La Vallée al giardino planetario, Quodlibet, € 28,00
- Des Kennedy, Tutti pazzi per il giardinaggio. L'irresistibile fascino del verde, DeAgostini, €14,00
- G.Paolo Bonanni, Parlare con le rose, Iacobelli, € 29,00
- Nadia Nicoletti, Lo sai che i papaveri. l giardino fiorito a scuola e nel tempo libero, Salani, €12,00
- Gianfranco Zavalloni (a cura di), Orti di pace. Il lavoro della terra come via educativa, EMI, € 9,00
- Annamaria Conforti Calcagni, Una grande casa, cui sia di tetto il cielo. Il giardino nell'Italia del Novecento, il Saggiatore, € 25,00
- Saverio Simeone, Cesare Majoli. Naturalista tra scienza e arte, CartaCanta, € 15,00
- Isabella Dalla Ragione, Frutti Ritrovati. 100 varietà antiche e rare da scoprire, Mondadori, € 26,00
- Jonathan Silvertown, La vita segreta dei semi, Bollati Beringjhieri, € 19,00
- G. Lupo Osti, Invecchiare in giardino. De senectute in horto, Ponte alle Grazie, € 11,00
- Gilles Clément, Elogio delle vagabonde. Alberi, arbusti e fiori alla conquista del mondo, DeriveApprodi, € 15,00
- Margery Fish, Fare un giardino. Da principiante a esperta giardiniera, Pendragon, € 15,00
- G. Celli, Le piante non sono angeli. Astuzie, sesso e inganni del mondo vegetale, B.C. Dalai, € 17,50
- Paolo Pejrone, Cronache da un giardino. Le piante e le loro stagioni, Electa, € 59,00
- Pia Pera, Giardino & orto terapia. Coltivando la terra si coltiva anche la felicità, Salani, € 11,00
- Umberto Pasti, Giardini e no. Manuale di sopravvivenza botanica, Bompiani, € 15,00
- Renato Ronco, Il giardino delle regole infrante. Blu, € 12,50
- M. Shinz, G. van Zuylen, I giardini di Russell Page, Electa, € 55,00
- M. Gabriella Buccioli, Chiacchiere di giardinaggio insolito, Pendragon, € 20,00
- Roger Deakin, Un anno a Walnut Tree, EDT, € 18,00
- L. Impelluso, F. Pizzoni, Grande Atlante dei Giardini, Electa, € 25,00
- M. Vercelloni, V. Vercelloni, L'invenzione del Giardino Occidentale, Jaka Book, € 80,00
- Luisa Pulcher, Il tempo è un albero che cresce, Instar libri, € 13,50
- O. Marchisio, C. Porchia, Mangiare il Giardino. La lezione di Libereso Guglielmi, Socialmente, € 15,00
- Mary Gribbin, John Gribbin, Cacciatori di piante, Raffaello Cortina, € 26,00
- Paolo Pejrone, La pazienza del giardiniere. Storie di ordinari disordini e variopinte strategie, Einaudi, € 16,00
- Giuseppe Barbera, Abbracciare gli alberi, Mondadori, € 17,00
- Beppe sebaste, Panchine. Come uscire dal mondo senza uscirne, Editori Laterza, € 12,00
- Lidia Zitara, Giardiniere per diletto. Contributo a una cultura irregolare del giardinaggio, Pendragon, € 16,00
- Michele Trasi - Andrea Zabiello, Guerrilla Gardening. Manuale di giardinaggio e resistenza contro il degrado urbano, Kowalski, € 13,50
- Michael Jacob, Il giardino rappresentato. Percorsi tra pittura, cinema e fotografia, Bollati Boringhieri, € 16,00
- Hansjorg Kuster, Storia dei boschi dalle origini a oggi, Bollati Boringhieri, € 26,00
- Robert Pogue Harrison, Giardini. Riflessioni sulla condizione umana, Fazi, € 19,50
- Tim Richardson, AvantGardeners. 50 progettisti visionari per il paesaggio contemporaneo, 22publishing, €14,00
- Nadia Nicoletti, L'insalata era nell'orto, Salani, € 11,00
- Paolo Pejrone, Gli orti felici, Mondadori, € 39,00
- Marie-Christine Clement, La voce segreta dell'orto. Viaggio nell'immaginario dei vegetali, I.G. De Agostini, € 12,00
- Roger Deakin, Nel cuore della foresta. Un viaggio fra gli alberi, EDT, € 18,00
- Claudio Porchia (curatore), Oltre il giardino. Le ricette di Libereso Gugliemi, ed. Socialmente, € 10,00
- Patrizia Cecconi, Belle e selvatiche. Elogio delle erbacce, Chimienti editore, € 18,00
- Olivier de Vleeschouwer, Guida al giardinaggio, Morellini editore, € 14,90 (titolo originale "Le jardinage des paresseuses"; è un divertente manuale solo per ragazze alle prime armi!)
- Karel Capek, L'anno del giardiniere, Sellerio editore, € 12,00 #
- Gilles Clément, Il giardiniere planetario, 22publishing, € 14,00
- Laetitia Maklouf, Smalto, rossetto e pollice verde (The Virgin Gardener), TEA. € 25,00
- Giampiero Cuppini, Giardini e campagne di Romagna, Compositori. € 30.00
- Oliva di Collobiano, Il giardiniere smarrito, Libreria Editrice Fiorentina, € 10,00
- Micheline Heuzé Bacco, Giardino, mon amour, Pendragon, € 13,00
- Michela Pasquali. I giardini di Manhattan. Storie di Guerrilla gardens, Bollati Boringhieri, € 18,00
- Patrick Blanc. Il bello di essere pianta, Bollati Boringhieri, € 16,00 #
- Ruth Amman. Il Giardino come spazio interiore, Bollati Boringhieri, € 19,00
- Atelier le balto. ARCHIPEL. L’arte di fare giardini, Bollati Boringhieri, € 18,00
- William Bryant Logan. La quercia. Storia sociale di un albero, Bollati Boringhieri, € 25,00
- Daniele Fazio. Giungla sull’asfalto. La flora spontanea delle nostre città, Blu, € 15,00
- Laura Pirovano. Il giardino d’ombra, De Vecchi, € 21,00
- Paolo Pejrone. I miei giardini, Mondadori Arte, € 39,00
- Olivier Filippi, Per un giardino mediterraneo. Jaka Book, € 48,00 #
SEMPREVERDI
- Ippolito Pizzetti. Pollice verde. BUR € 9,80 #
- Vita Sackville-West. Un giardino per tutte le stagioni. Muzzio € 15,50 #§
- Russel Page. L’educazione di un giardiniere. Allemandi. € 47,00 §c
- Gertrude Jekyll. Bosco e giardino. Muzzio € 16,00 §
IN COMPAGNIA DI GIARDINIERI AMICI
- Maria Gabriella Buccioli. I giardini venuti dal vento. Pendragon € 18,00 §
- Maurizio Zarpellon. I giardini dei sensi. Blu edizioni. € 14.90
- Maurizio Zarpellon. Naturalmente in giardino. Blu edizioni. € 14.90 #
- Pia Pera, Antonio Perazzi. Contro il giardino. Dalla parte delle piante. Ponte alle Grazie. € 13.50 #
- Miki Borghese. Le Case del Biviere. Il giardino che non c'era, Silvana Editoriale. € 10,00 #
- Paul Smithers. L’avventura di un giardiniere. Silvana Editoriale. € 30,00
- Pia Pera. Il giardino che vorrei. Fotografie di Cristina Archinto. Electa. € 60,00 #
- Anna M. Sacco Novaro. Autodidatta in giardino. Pendragon € 14,00
- Marta Isnenghi, Flaminia Palmintieri, Ines Romiti. Donne di fiore. Electa. € 80,00
- Eleanor Perényi. L’alfabeto dei fiori. La Tartaruga. € 10,30 §
- Mario Cacciari. Polline&verde. Pendragon. € 15,00 #
- Bridget e Maureen Boland. Il giardino delle vecchie signore. La tartaruga. € 12,00#
- Paolo Pejrone. In giardino non si è mai soli. Feltrinelli. € 16,00 (o € 8,50 ed. economica) #
- Pia Pera. L’orto di un perdigiorno. Ponte alle Grazie. € 12,50 #
- Paolo Pejrone. Il vero giardiniere non si arrende. Feltrinelli. € 15,50 o € 8,50 #
- Ippolito Pizzetti. Robinson in città. Archinto € 12,00 #
Per chi vuole approfondire, per amatori e raffinati
- Rita Vessichelli Pane. Il giardino. Olivares € 10,50
- Stefan Buczacki. Il nuovo giardino ecologico. Un approccio territoriale e biologico. Nuova edizione. Muzzio € 18,00 #
- William Robinson. Il giardino naturale. Muzzio € 14,50 §
- Rudolf Borchardt. Il giardiniere appassionato. Adelphi € 12,50#
- W. J. Mitchell, C. W. Moore, W. Jr Turnbull.La poetica dei giardini. 500 disegni, schemi e foto di luoghi. Muzzio € 24,75
- Terence Conran, Dan Pearson. Il libro essenziale del giardino. Allemandi € 60,00 §c
- Inna Dufour Nannelli. Il profumo dei fiori. Idea Books € 18,00 #
- Annamaria Conforti Calcagni. Bellissima è dunque la rosa. Il Saggiatore € 25,00 §
- Eugenio Turri. Il paesaggio e il silenzio. Marsilio € 23,00#
- Paola Maresca. Giardini, donne e architetture. Angelo Pontecorboli editore.
- Mario Rigoni-Stern. Arboreto salvatico. Einaudi € 7.80
Per chi vuole esplorare oltre i confini del giardino
- Mike Dash. La febbre dei tulipani. Rizzoli € 15,49 §
- Frédéric Richaud. Il signor giardiniere. Guanda € 6,20 § #
- Duccio Demetrio. Di che giardino sei? Conoscersi attraverso un simbolo. Meltemi € 23,24 #
- Susan Orlean. Il ladro di orchidee. Rizzoli € 17.56 §
- Oliver Sacks. Diario di Oaxaca. Feltrinelli € 12,00 (€7,00 edizione economica) #§
- Colette. Per un erbario. Passigli editori. € 11.90 #§
- Eduard Manet. Lettere da Bellevue. Archinto. € 17,50 #§
- Matteo Melchiorre. Requiem per un albero. Spartaco € 10,00 #
- Paola Forneris, Loretta Marchi. Il giardino segreto dei Calvino. De Ferrari & Devega € 20,00#
- Michael Pollan. La botanica del desiderio. Il Saggiatore € 17,50 #§
- Robert J. Cortine. La cucina dei fiori. Valentina Edizioni € 13,00 LEGGERE NON BASTA: QUALCHE MANUALE E LIBRI DI CONSULTAZIONE PRATICA
- Ippolito Pizzetti. Enciclopedia dei fiori e del giardino. Garzanti € 35,50 #c
- AA.VV. Tutto piante e fiori per il giardino. De Vecchi € 25 (comprende DVD).
- R.H.S. 3000 piante da giardino. Fabbri € 20,00 §c
PER CHI VUOLE SAPERE TUTTO SU...
- Gianlupo Osti. Il libro delle peonie mediterranee. Allemandi. € 40,00
- M.L.Sotti. Le piante a foglia grigia. Mondatori. € 10,23
- Mia Esser. Gerani Pelargonium. IdeaLibri (collana RHS). € 14,46
- Adriana Vitali, Gerani. Il sole 24 ore Edagricole. € 17,56 §
- Mariangela Costanzo, Maurizio Sajeva. Enciclopedia delle succulente. Zanichelli. € 43,00 §
- Terry Hewitt. Cactus e altre piante grasse. De Agostini. € 25,00 §c
- Francesca Marzotto Caotorta. Viole. Il sole 24 ore Edagricole € 10,30 §
- Theatrum Rosarum. Allemandi. € 150,00
PER CHI NON HA PAURA DELL’INGLESE
- Penelope Hobhouse. The story of gardening. $ 40.
- Margaret Mee. Margaret Mee’s Amazon: diaries of an artist explorer. $ 59,50.
N.B.
presso la libreria COOP al centro commerciale "Lungosavio" di Cesena (0547 610441) tutti i soci del Mignolo Verde hanno uno sconto del 10%.
Legenda:
#: anche in prestito alla Biblioteca Malatestiana; #c: solo consultabile alla Biblioteca Malatestiana
§: anche in prestito presso biblioteche di Romagna; §c: solo consultabile presso biblioteche di Romagna
PER I PIU’ PICCOLI
- B. Lachi, E. Mcallari, Nabù e il giardino cosmico. Edizioni Corsare, €15.
- Pauline Earles, Bianca Bucaneve. Valentina edizioni, € 7.
- Josep M. Vallès, Ortobimbo, l'orto dei bambini. Nuovi Equilibri, € 14.
- Jean Giono, L'uomo che piantava gli alberi. Salani, € 12,80 (Il libro non è nuovo ma il vestito sì, e comunque anche i libri vecchi sono nuovi per i nuovi ragazzi. Perché abbiamo bisogno di alberi, sempre. Due belle aperture pop-up mostrano il mondo prima e dopo l'opera del pastore che ridiede vita a una regione).
- Iela Mari, L’albero. Babalibri, € 11. Un super-classico (del 1973) senza parole, per adulti e bambini. Rimaniamo ammirati ogni volta che lo rivediamo. Da regalare a tutti i bambini ed anche agli adulti.
- Bruno Munari, Cappuccetto verde. Corraini, € 10. Il cappuccetto più bello!
- Lars Klinting, Teodoro coltiva i fagioli. Editoriale Scienza, € 11.90. Una storia divertente, ma anche consigli pratici per cominciare davvero.
- Dianna Hutts Aston, Sylvia Long. Il timido seme. Motta junior, € 13. Grafica davvero bella, sia come impaginazione che come disegni. Interessante anche per adulti, per la varietà dei semi rappresentati.
- Bruno Munari, Rose nell’ insalata. Corraini, € 10. Un libro da scoprire e fare.
- Bruno Munari, Disegnare un albero. Corraini, € 10. Forse gli adulti, più dei bambini, hanno bisogno di questo libro!
- Tina Davis, Guarda e coltiva. Corraini, € 20. Il sottotitolo dice “un libro di giardinaggio anche per bambini”, ed è vero, alcuni progetti sono nuovi anche per gli adulti e viene voglia di provare subito. Progetti organizzati per mesi, utile anche a scuola.
- Il mio erbario: le foglie, Fabbri editore, € 16. Tradotto dal francese insieme ad un altro della serie, Fiori di campo; purtroppo mancano in italiano i fiori del giardino e le aromatiche). Bella la grafica e la presentazione delle informazioni (poche, presentate in maniera informale, facili da ricordare).
- Alexandre Dumas, Il tulipano nero. Sellerio, € 12. Ambientato nell’Olanda del Seicento, all’epoca della tulipomania. Una storia d’amore e di spionaggio industriale, dice il risvolto di copertina. Un Dumas minore, ma non per questo meno divertente, soprattutto se il lettore ha scelto e piantato tulipani.
- Scia. Poesia di carta di David Pelham. Panini, € 25. Da sfogliare e girare, facendosi incantare. L’unico difetto è il prezzo. Alla fine getteremo il lumachicida nella spazzatura!
RICERCATI SPECIALI
- Ippolito Pizzetti, Henry Cocker. Il libro dei fiori. Garzanti. #
- Jean Fearnley Whittingstall. Il giardinaggio facile. Zanichelli
- David Longman. Cura il tuo verde. Mondadori.
- Gigliola Magrini. Manuale di giardinaggio. Sonzogno
- Giorgio Oelker. Giardinaggio per tutto l’anno. Edagricole §
- S. Phillips. Il giardino fai da te. De Agostini §
- Giardinaggio senza problemi. Selezione dal Reader’s Digest. §c
- Ippolito Pizzetti. Piante e fiori del terrazzo. Sperling Paperback.#.
- Ippolito Pizzetti. Piante e fiori della casa. Sperling Paperback.§.
- Ippolito Pizzetti. Piante e fiori del giardino. Sperling Paperback. §.
- John Brookes. Il libro del giardino. IdeaLibri.
- Roger Phillips, Martin Rix. Riconoscere gli arbusti decorativi. De Agostini.
- Christopher Lloyd. Il giardino e le stagioni. Oscar Mondatori. §
- AA.VV. Il grande libro del giardino. Idea Libri.
- G. Betto. Le piante insolite. Giorgio Mondadori (Guide di Gardenia).
- Pizzetti, Sala. Piccoli giardini. IdeaLibri. §
- Lavinia Taverna. Un giardino mediterraneo. Rizzoli. §
- G.van Zuylen. Il giardino paradiso del mondo. Electa/Gallimard. §
- Gianlupo Osti. Il libro delle peonie. Allemandi.
- Peter Beales. Le rose classiche. Zanichelli.
- Peter Beales. Le rose moderne. Zanichelli.
- Charles Chessire. Clematis. IdeaLibri (collana RHS).
- Giuseppe Lodi. Le mie piante grasse. Edagricole. §
- Carola Lodari. Che cos’è il giardino? Allemandi.
- Guglielmi-Pizzetti. Libereso, il giardiniere di Calvino. Muzzio §
*molti dei libri fuori catalogo sono reperibili nei Remainder’s online o magari su e-Bay! In alternativa potete chiedere a librerie specializzate.
Legenda:
#: anche in prestito alla Biblioteca Malatestiana; #c: solo consultabile alla Biblioteca Malatestiana
§: anche in prestito presso biblioteche di Romagna; §c: solo consultabile presso biblioteche di Romagna